

Promecc Aerospace è una società storica e dinamica
Riconosciuta come leader nella meccanica, nell’aerospaziale e nell’automazione. Con una ricca storia alle spalle che ci ha permesso di spingerci oltre i confini dell’innovazione.
La nostra competenza guida i progressi nella tecnologia aeronautica e metalmeccanica. L’impegno per la qualità e la precisione ci distingue nei 4 settori in cui operiamo.
Promecc
Progettazione, produzione e assistenza di velivoli ultraleggeri a motore.
Engineering
Progettazione e studio di nuovi prodotti e soluzioni, ottimizzazione dei processi di produzione.
Automazione
Progettazione, costruzione e produzione attrezzature di vario genere e sale prova motori.
Reverse Engineering
Ingegneria inversa. Realizziamo un nuovo strumento con le stesse caratteristiche di quello di partenza, ma più efficiente.
Gli Ultraleggeri
La nostra passione per l'aviazione e il volo ci ha spinti, dal 2008, a investire in un'integrazione del business, proponendo in modo indipendente la commercializzazione di un velivolo ultraleggero.
Esperienza ultradecennale

Nasce Promecc
Nasce dalle esperienze decennali dei sui fondatori, svolte nella progettazione e nella produzione al servizio di aziende meccaniche prestigiose, operanti nei settori dell’aerospaziale, industria varia e macchine movimento terra.

Ampliamento tecnico-commerciale
I clienti e le commesse sono sempre cresciuti e tale trend di crescita unito alle richieste di progetti sempre più sofisticati ci ha spinto a potenziare la struttura tecnico-commerciale interna e a instaurare numerosi rapporti di collaborazione con officine partner specializzate che ci affiancano e ci supportano nella fase di realizzazione di processi speciali o durante i picchi di produttività.

Prima certificazione
Abbiamo raggiunto l’obiettivo, primario per noi, della certificazione Qualità secondo lo standard UNI EN 9001:2000.

Certificazione Aeronautica
Strategica acquisizione della Certificazione Aeronautica secondo standard EN 9100 e, all’inizio del 2007, la nostra realtà, in ulteriore crescita, ha mutato ragione sociale da ditta individuale in “S.r.l.”, si è associata all’Assindustria di Lecce ed ha continuato ad incrementare il proprio mercato.

Un prestigioso traguardo
nell’ottobre del 2007 abbiamo raggiunto il prestigioso traguardo della EN 9100:2005 che ci consente di accedere alle attività su parti destinate al volo, con il seguente scopo e ambito di attività: progettazione, produzione e revisione di attrezzature meccaniche, componenti e sottoassiemi per l’industria aeronautica e metalmeccanica. progettazione, fabbricazione, installazione e manutenzione di impiantistica e di macchine a marchio ce. lavorazioni di carpenteria metallica leggera e pesante.

Integrazione del business
Iniziamo a commercializzare un velivolo ultraleggero. Attualmente i modelli proposti sono quattro: - Sparviero - Freccia - Freccia RG - Pegaso